Object Oriented Programming (OOP)
-
Programmazione orientata agli oggetti - Prima parte
di Riccardo Golia, -
Programmazione orientata agli oggetti - Seconda parte
di Riccardo Golia,
Architettura delle applicazioni web
-
Architettura del software: le applicazioni web a tre livelli
di Riccardo Golia, -
Architettura del software: le applicazioni web basate su servizi
di Riccardo Golia, -
Architettura del software: l'object model per le applicazioni web
di Riccardo Golia, -
Quando scegliere ASP.NET MVC e WebForms: differenze, pro e contro
di Riccardo Golia, -
L'alternativa a Web Forms: ASP.NET MVC
di Cristian Civera, -
Applicazioni web basate su servizi: un approccio alternativo con ASP.NET MVC 2
-
Single Page Application e ASP.NET 4.5: il futuro dello sviluppo delle applicazioni web
di Fabrizio Iezzoni,
Object-Relational Mapping (ORM)
-
Entity Framework ed NHibernate a confronto
di Marco De Sanctis, -
Gestione della persistenza con NHibernate
di Marco De Sanctis, -
Strutturare un'applicazione reale con Entity Framework
di Marco De Sanctis,
IoC e composizione
-
Utilizzare Windsor Castle come IoC container
-
Realizzare applicazioni modulari con Prism e MEF
di Emanuele Filardo, -
Registrare a runtime istanze da risolvere con MEF
di Cristian Civera,
.NET Framework e Visual Studio
-
Visual Studio 2010 per l'architetto
di Riccardo Golia, -
Il Provider Model di ASP.NET 2.0
di Riccardo Golia, -
L'architettura dei provider di ASP.NET 2.0
di Riccardo Golia, -
Architettura e nuove funzionalità della Enterprise Library 2.0
Contenuti multimediali
-
Real Code Conference 4: Visual Studio 2010 per l'architetto
di Riccardo Golia, -
Real Code Day 4: Architettura: dai casi d'uso al modello ad oggetti
di Riccardo Golia,
Demo e starter kit
Altri tutorial
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.